Poche persone viaggiano, spostandosi da una comunità all'altra. L'arrivo di uno straniero è quindi un evento raro, e per questo importante. Ciascuna comunità ha le proprie regole, ma l'ospitalità è quasi sempre tra essa.

Arrivo

Un viaggiatore che arriva presso una comunità, anche se vi è già passato in precedenza, si ferma sul limitare della palizzata che ne protegge le abitazioni. Qui si libera del bagaglio, un gesto che indica il desiderio di ospitalità, l'attesa per il riconoscimento della propria presenza, e la mancanza di ostilità nei confronti dei membri della comunità stessa.

Se non viene offerta ospitalità, il viaggiatore potrà comunque riposarsi rimanendo sul limitare, e può generalmente passare lì anche la notte, ma è opportuno che riparta al sorgere del sole.

Ospitalità

L'ospitalità viene offerta con un gesto simbolico, porgendo al viaggiatore una caraffa d'acqua per dissetarsi.

All'ospite viene offerto da mangiare, un posto dove dormire, la possibilità di lavarsi per liberarsi della polvere del viaggio. Se l'ospite rimane più di un giorno, è usuale che dia una mano alla comunità.