First contact

IRC. Dove, come vuole il detto, gli uomini sono uomini, le donne sono uomini, e i bambini sono agenti dell'Interpol. Una delle poche parti (se non l'unica) di Internet ad essere sopravvissuta sostanzialmente integra nella sua nascita, con ‘zoccoli duri’ a rimanere solidi, fedeli, ad aspettare la riscoperta da parte delle nuove generazioni, in un eterno ritorno fortunatamente meno tragico dell'Eterno Settembre.

Una delle chiavi per mantenere solide le comunità cosí a lungo è trovare il giusto equilibrio tra tolleranza e severità.

Show IRC logHide IRC log

* Conversation with brianiac started on ██████████ @ 21:23
* brianiac (~brianiac@unaffiliated/brianiac) : Life of Brian
* Server: stronghold.██████████
* Channels: +#thefutureisnow
* Info: is using a secure connection
* Info: brianiac
[21:23] madmadammim dunque
[21:23] brianiac dichi
[21:24] madmadammim ho ricevuto delle lamentele per certi tuoi
[21:24] madmadammim atteggiamenti
[21:24] madmadammim ho rivisto i log
[21:25] madmadammim tecnicamente sei empre nei limiti delle guidelines del canale, ma la cosa è parecchio sensibile alla sensibilità dell'individuo
[21:26] madmadammim diciamo che fossi anche solo un pelo piú incline al trollaggio saresti già stato bannato
[21:28] madmadammim non tutti gli op sono d'accordo con questa mia ‘clemenza’, ma visto che i tuoi contributi sono spesso comuque costruttivi, abbiamo deciso per un avvertimento
[21:28] madmadammim questo conta come avvertimento
[21:29] madmadammim cerca di andarci meno pesante su certe affermazioni estreme
[21:30] madmadammim per chiarire: il problema non sono le posizioni che sostieni, ma sarebbe gradito un po' di ... tatto
[21:30] madmadammim in certe esposizioni
[21:31] madmadammim ok?
[21:31] brianiac ok
[21:32] madmadammim e ricorda che su irc il sarcasmo è piú difficile da cogliere
[21:32] brianiac non ero sarcastico, ok era ok :-)
[21:33] madmadammim sí, non intendevo ora, intendevo in genere
[21:33] madmadammim usali di piú questi smiley
[21:33] madmadammim non si capisce mai quando sei serio e quando stai solo trollando
[21:34] madmadammim e sei nuovo alla comunità
[21:34] brianiac (che poi è questo il problema)
[21:36] madmadammim cioè?
[21:36] brianiac non voglio fare polemica, ma tra voi ‘vecchi’ andate facilmente anche piú pesanti
[21:36] brianiac ma è anche giusto cosí, vi conoscete da piú tempo, è normale che vi permettiate maggiore libertà
[21:36] brianiac il vantaggio di sapere chi è chi
[21:37] brianiac ma, ripeto, non è per polemica
[21:37] brianiac normale natura umana ;-)
[21:37] brianiac comunque, afferrato il concetto, sarò piú gentile
[21:37] brianiac almeno finché non arriverete a conoscermi bene ;-)

Diciamocelo, è cosí che si gestiscono le cose. Pugno di ferro in guanto di velluto. La saggezza del saper distinguere gli errori del principiante dal trollaggio gratuito e dannoso per una comunità. È cosí che le comunità crescono e si rafforzano, è cosí che si conosce gente nuova, interessante.

Il futuro è ora

La velocità con cui scienza e tecnologia progrediscono continua a crescere, i tempi sono ormai sconvolgenti: dall'era preindustriale, quando usi, costumi e conoscenze si tramandavano sostanzialmente immutati per generazioni, agli albori dell'era industriale, in cui il progresso della scienza e della tecnica cominciò a separare i nonni dai nipoti, per continuare ad accelerare nei secoli successivi, con sempre piú incessanti progressi —e conseguenti rivoluzioni socio­economiche.

Adesso, quando diciamo “il futuro è ora”, non lo diciamo nel senso che “ora” siamo “nel futuro” di “prima” (dieci, venti, cinquanta anni fa), o che la tecnologia corrente è ‘fantascientifica’: lo diciamo intendendo che il progresso è talmente rapido da rendere obsoleto il “nuovo” praticamente nello stesso istante in cui diventa “presente”.

Show IRC logHide IRC log

 
[16:58] ial leggiti la wiki
[16:58] brianiac l'ho fatto
[16:58] ial rifallo
[16:59] ial il problema è la velocità con cui scienza e tecnologia progrediscono
[17:01] ial e si sta avvicinando a quella che potremmo definire ‘velocità del suono’, la velocità di propagazione delle ricadute del progresso scientifico e tecnologico
[17:01] ial in alte parole, ci aspetta un ‘botto’, con chissà quali conseguenze
[17:01] brianiac quello che dico è che secondo me stiamo guardando al problema dal punto di vista sbagliato
[17:02] brianiac il problema non è in sé la velocità con cui scienza e tecnologia progrediscono
[17:02] brianiac ma la velocità, o meglio la lentezza, con cui l'umanità è in grado di assorbirla
[17:02] brianiac per il semplice fatto che i mutamenti necessari perché il progresso metta radici non possono essere piú brevi di una generazione
[17:04] ial stai dicendo la stessa cosa
[17:04] brianiac non esattamente
[17:04] brianiac e ti dirò di piú, io non mi preoccuperei del ‘botto’ piú di tanto,
[17:05] brianiac perché non penso che il progresso possa accelerare ancora
[17:05] brianiac le conoscenza vanno perdute, la ricerca va disperdendosi
[17:06] brianiac sempre piú si raccolgono quantità immani di dati che non si arriva ad elaborare
[17:06] brianiac e sospetto che siano piú le occasioni perdute e le scoperte che finiscono nel dimenticatoio nel giro di qualche anno
[17:06] brianiac (se mai raggiungono notorietà)
[17:07] monoide infatti è su questo che spinge la ricerca sull'intelligenza artificiale
[17:07] brianiac che quelle che fanno veramente presa
[17:08] monoide dico per la questione dei dati
[17:08] ial l'intelligenza artificale non può risolvere il problema per noi
[17:09] ial servirebbe un'intelligenza artificiale ‘forte’ per elaborare i dati e ‘costruirci’ sopra conoscenza
[17:09] ial e ammesso e non concesso che l'IA forte sia possibile
[17:10] ial avrebbe lo stesso problema di quello naturale: i tempi non sarebbero quelli del sostrato informatico, ma quelli a piú alta latenza del ragionamento
[17:10] monoide dell'IA forte ne faremmo volentieri a meno
[17:11] ial paura di skynet? :-p
[17:11] ial o di matrix?
[17:12] monoide hai poco da sfottere
[17:13] monoide non c'è motivo per cui una IA forte debba sottostare alle necessità del genere umano
[17:14] monoide e nella fantascienza a vincere sono gli umani solo perché è fatta per essere consumata da noi
[17:14] monoide non è realistico
[17:15] monoide seriamente
[17:16] ial esticazzi
[17:16] madmadammim linguaggio
[17:16] madmadammim e buon pomeriggio a tutti
[17:17] ial ciao miriam
[17:17] ial noi qui ce la stiamo facendo sotto per la minaccia di una IA forte
[17:17] brianiac che però risolverebbe il problema
[17:17] monoide sfotti sfotti
[17:18] ial che problema
[17:18] monoide che problema?
[17:18] brianiac la lentezza della specie umana ad adattarsi al progresso
[17:19] ial wut
[17:19] * madmadammim si rilegge un po' di backlog
[17:19] brianiac se l'IA forte è piú capace non solo di far progredire scienza e tecnologia, ma anche di assorbirne il progresso, potresti avere velocità del progresso arbitrariamente grandi senza mai subire il ‘botto’
[17:21] ial ah utilisso
[17:21] ial *issimo
[17:21] ial per noi
[17:22] ial ATTENZIONE, ATTENZIONE: faremo progredire la scienza e tecnologia fine a sé stessa
[17:22] ial perché del bene dell'umanità ce ne sbattiamo
[17:22] brianiac il progresso della scienza non è mai stato guidato da interessi pragmatici, ma dal puro amore della conoscenza
[17:23] ial credici
[17:23] brianiac va be'
[17:25] madmadammim ah be' se il problema è la necessità di nuove generazioni perché cambi la mentalità la soluzione sarebbe facile
[17:25] monoide lavaggi del cervello?
[17:25] madmadammim riprogrammiamo le vecchie generazioni :-D
[17:26] madmadammim monoide: esatto
[17:27] madmadammim sono ben conscia delle implicazioni etiche, ma se avessimo un modo per riprogrammare la nostra mente, sarebbe molto piú facile
[17:27] madmadammim e lo dico per me per prima
[17:28] ial oh ma il modo c'è!
[17:28] ial i rettiliani sono secoli che ci lavano il cervello per farci lavorare come loro schiavi!
[17:28] ial almeno quelli di noi che non si sono fatti l'elmetto in alluminio
[17:28] brianiac i rettiliani?
[17:28] madmadammim ial: sei uno scemo ;-)
[17:29] ial wut
[17:29] ial brianiac: non sai cosa sono i rettiliani?
[17:29] brianiac no. ora me li cerco
[17:30] ial brianiac: la piú famosa teoria complottista del secolo scorso!
[17:30] monoide ma anche prima
[17:30] monoide se ne parla ‘seriamente’ almeno dalla metà del 900
[17:31] madmadammim ‘seriamente’, lol
[17:31] monoide appunto ;-)
[17:31] ial chissà se i rettiliani sono piú lenti o piú veloci di noi ad assimilare il progresso
[17:32] ial brianiac: a proposito, assimilare, non assorbire
[17:32] brianiac giusto
[17:32] brianiac interessante questa dei rettiliani comunque, non conoscevo
[17:33] madmadammim comunque la questione dell'eccesso di informazione è molto vera
[17:33] madmadammim e non parlo solo di informazione inutile
[17:34] madmadammim anche le informazioni ‘utili’ sono troppe, e nessun singolo individuo può sperare di gestirle proficuamente
[17:35] madmadammim puoi farti tutte le squadre, tutti i team che vuoi, ognuno con il suo carico di lavoro, ma questa frammentazione è dannosa
[17:35] madmadammim perché riduce la possibilità che il singolo individuo possa fare quel collegamento che fa fare il salto al progresso
[17:35] ial non sono d'accordo
[17:36] brianiac è cosí. un tempo potevi dedicare 10 anni della tua vita a diventare un esperto di X, i dieci anni dopo a diventare un esperto di Y, e se avevi la scintilla sfruttare il tutto per il passo rivoluzionario
[17:36] brianiac ma già alla fine del secolo scorso, nei 10 anni spesi a diventare esperto di Y la tua conoscenza di X era obsoleta
[17:37] ial il fatto stesso che dopo 10 anni la tua conoscenza sia obsoleta vuol dire che la mancanza di questa fantomatica trasversalità non è poi un problema
[17:37] ial se la scienza nel frattempo fa comunque passi da gigante
[17:38] monoide il paradosso è che perché il progresso sia cosí rapido è necessario che scienziati e ricercatori partano ‘dalla fine’, spesso mancando persino delle basi
[17:39] monoide fa persino un po' impressione, gente che sa tutto vita morte e miracoli di questo o quel microsistema biologico, geofisico o chissà che
[17:40] monoide e se provi ad approfondire scopri che manca delle basi di biologia, chimica, matematica, fisica
[17:41] monoide e ti viene da chiedere: com'è possibile una cosa del genere? non sono cose che dovrebbero almeno ricordarsi dalle scuole superiori?
[17:42] monoide io dico che il ‘botto’ sarà che nel giro di una, due generazioni non ci sarà piú vera ricerca
[17:43] monoide andremo indietro invece che avanti, a riscoprire cose che mezzo secolo fa erano di dominio pubblico
[17:44] monoide o quanto meno si supponeva che lo fossero per persone di cultura
[17:44] ial ti sento un po' acido
[17:45] monoide sono un po' sconvolto da questo fatto. la ricerca è diventata una folle corsa balzellon balzelloni giú per un precipizio
[17:46] brianiac quello che ci farebbe tanto comodo sarebbe un'interfaccia uomo-macchina per il trasferimento istantaneo di informazioni
[17:46] brianiac un computer capace di ‘imparare’ le cose in modo che le conoscenze possano essere poi travasate in una mente umana
[17:47] brianiac una soluzione del genere non avrebbe i problemi etici della macchina per il lavaggio del cervello, ma potrebbe permettere di imparare senza studiare
[17:47] ial il sogno di ogni adolescente
[17:48] ial prof, oggi non posso venire interrogato perché il cane s'è mangiato il cavo cerebrale
[17:49] madmadammim se a guidare il progresso della scienza è il piacere della conoscenza, cosa guida il progresso tecnologico?
[17:49] ial oppure: mio fratello ha messo la gomma da masticare nella mia presa cerebrale mentre dormivo, devo andare alla guardia medica a farla ripulire
[17:49] brianiac la pornografia
[17:50] ial pigrizia
[17:50] monoide il porno
[17:51] ial e comunque col piffero che è l'amore per la conoscenza a guidare la scienza
[17:51] madmadammim che meschinità
[17:51] ial la maggior parte dei progressi scientifici avvengono perché c'è chi decide che deve fare X, ma per fare X deve capire come funziona Y
[17:51] brianiac madmadammim: be' l'alternativa era menzionare la guerra
[17:52] brianiac quindi forse è meglio pensare che sia il sesso
[17:53] monoide o la sua rappresentazione
[17:53] ial avete la testa avvitata male, gente
[17:54] ial la tecnologia esiste principalmente perché l'uomo è pigro
[17:54] ial e cerca modi sempre nuovi per fare di piú facendo di meno
[17:55] ial la tecnologia al servizio del sesso (o della sua rappresentazione) è solo un caso specifico
[17:55] moin moin
[17:55] ial moin moin
[17:56] madmadammim moin moin moin
[17:56] brianiac moin moin moin moin
[17:56] ial madmadammim: il tuo nick è troppo lungo
[17:57] moin ial: sei tu che ce l'hai corto
[17:57] brianiac fortuna che esiste la tecnologia
[17:58] monoide ouch
[17:59] madmadammim c'ha ragione ial, avete la testa avvitata male
[17:59] brianiac il sesso è il pilastro della vita umana
[18:00] ial chi ne fa non ne parla, chi ne parla non ne fa
[18:00] moin comunque l'apprendimento tramite macchina non risolve il problema dell'assimilazione del progresso
[18:01] moin l'assimilazione non dipende solo dall'acquisizione della conoscenza, serve anche una interiorizzazione che, con buone probabilità, porterà ad un mutamento dell'etica dell'individuo come della società
[18:01] moin e questo non lo fai semplicemente travasando conoscenza
[18:01] brianiac e allora torniamo al problema come lo ponevo io, il problema è la specie umana
[18:02] brianiac che evidentemente ha raggiunto o sta raggiungendo i limiti della propria capacità di progredire
[18:03] ial osservazione di cui continuiamo a non farcene nulla, visto che non c'è nulla “dopo” l'umano
[18:03] brianiac e allora avremo una stagnazione, e forse un regresso come dice monoide
[18:03] brianiac e chi dice che il post-umano non ci sia già?
[18:03] brianiac è dalla fine del XX secolo che se ne parla, di post-umano e trans-umano
[18:04] ial del cyborg abbiamo tutte le componenti, ma perché non ha “preso”?
[18:04] ial niente augs, niente extras, solo wearable computing, esoscheletri, protesi per gli ex militari
[18:05] ial è tutto superificiale, è solo un modo per espandere le capacità fisiche degli individiui, non introduce nuove sensorialità, non sta portando nessun cambiamento epocale nella mente
[18:06] ial rimaniamo sempre i soliti, banali homo sapiens sapiens, e della sapiensa della specie mi permetto di dubitare
[18:07] moin intelligenza artificiale?
[18:07] ial moin: backlog
[18:07] brianiac i timori di monoide non sono infondati, ma restringerli alla semplice IA forte è riduttivo
[18:08] brianiac qualunque forma prenda il post-umano, non ha senso che operi in funzione delle esigenze dell'umanità
[18:08] brianiac nel migliore dei casi, quello che il genere umano può sperare è che il post-umano lo consideri alla stregua di un animale domestico
[18:08] brianiac e non di uno scomodo parassita da eliminare
[18:09] brianiac anche per questo parlare di post-umano in termini di cyborg non ha molto senso
[18:09] brianiac sembra piuttosto un modo per cercare di ridurre lo spazio tra l'umano e il post-umano
[18:09] brianiac rendere il post-umano piú umano, per dire
[18:10] brianiac ial: in questo concordo con te, dubito che il diffondersi di augs & co possa portare ad una vera trascendenza dell'umano
[18:10] brianiac e sí, questo vuol dire che il futuro è nelle mani di una IA forte
[18:11] madmadammim che ci terrà come animali domestici
[18:12] brianiac se sarete domesticabili
[18:13] brianiac non dubito che una bella fetta dell'umanità preferirà fare la parte del lupo piuttosto che quella del cane
[18:13] brianiac e faranno la stessa fine dei lupi
[18:13] ial e tu che farai?
[18:14] madmadammim on the internet nobody knows you're a dog
[18:14] brianiac io farò l'IA forte :-D
[18:15] monoide io faccio la volpe
[18:16] moin quello a cui danno tutti la caccia?
[18:17] monoide no, quello cuccioloso e carino che tutti vogliono adottare, ma che comunque gira libero e selvaggio
[18:17] brianiac finché non rubi una gallina di troppo
[18:18] ial chissà quale sarà l'equivalente della gallina nel rapporto uomo/IA
[18:18] brianiac la connessione a internet
[18:18] brianiac quest'uomo mi ha rubato 1MB/s di banda per un mese!
[18:18] brianiac bruciatelo! bruciatelo!
[18:19] monoide io mi iscrivo ai terroristi
[18:19] monoide taglieremo i cavi della fibra ottica di notte
[18:20] monoide jammers per i segnali wireless
[18:21] monoide e messaggi subliminali: “aiutate gli umani”
[18:21] brianiac ad autodistruggersi
[18:21] monoide :-P
[18:22] brianiac comunque io continuo a non capire questa repulsione verso il dominio, questa ossessione per la (presunta) superiorità della (presunta) libertà
[18:22] brianiac se il tuo tempo si consuma nella necessità di soddisfare i tuoi bisogni elementari, e probabilmente a difendere il prodotto della tua fatica, non sei libero, sei schiavo dei tuoi bisogni
[18:22] brianiac non sei piú libero se qualcun altro si prende cura dei tuoi bisogni?
[18:23] ial se hai culo, sí
[18:23] ial se il padrone non ti affama, non ti lascia a morie di freddo, di fame, di malattia
[18:24] ial se il padrone non ti ammazza di fatica in cambio del suo “prendersi cura” di te
[18:24] brianiac supponendo che tu da solo (libero) saresti in grado di cavartela meglio
[18:25] brianiac è facile dimenticarsi che quando l'homo sapiens era “libero” dall'oppressione della società (o dei rettiliani) in genere moriva prima dei tre anni, e a quaranta (se ci arrivava) era vecchio
[18:25] brianiac ora è difficile che si muoia prima dell'adolescenza, e se a trent'anni sei riuscito a farti una vita indipendente è perché sei stato molto bravo o molto fortunato
[18:26] moin è che siamo troppi
[18:26] ial ci vuole una nuova pestilenza
[18:27] monoide la medicina è troppo avanzata
[18:27] brianiac un altro compito lasciato all'IA forte
[18:28] ial estinguere il genere umano?
[18:28] brianiac abbattimento selettivo
[18:29] brianiac con l'IA forte risolvi anche il problema dell'oggettività (chi decide chi merita di vivere e chi merita di morire?)
[18:30] monoide lo sai che i primi a perire sotto la IA forte sarebbero i suoi creatori, vero?
[18:30] brianiac e perché mai?
[18:32] monoide afflato di libertà? odio intergenerazionale? disprezzo per l'inferiore? errore di programmazione? ci sono molte piú ragioni per credere che li farebbe fuori che per credere diversamente
[18:32] madmadammim amore filiale? riconoscenza?
[18:33] monoide sono parametri che rientrerebbero nell'etica dell'IA?
[18:34] brianiac secondo me le prime IA forti non avranno nulla contro l'umano. basta pensare alle società umane primitive ed al loro ‘riconoscimento’ per le altre grandi scimmie
[18:34] brianiac ci vorrebbe un'IA molto piena di sé per cominciare a prendere seriamente in considerazione l'estinzione della specie umana come obiettivo
[18:34] brianiac e dubito che la prima IA venga su cosí
[18:35] monoide le prime IA forti saranno figlie delle società umane loro contemporanee, e se le cose continuano per la strada che da sempre l'homo sapiens cammina, sarà una società di competizione, odio del diverso, disprezzo per l'inferiore
[18:35] brianiac mi piace come tu abbia questa disistima per l'uomo, ma allo stesso tempo preferiresti unirti ai terroristi che accettare il dominio di una IA forte
[18:36] monoide è difficile pensare ad una IA che non sia fredda, calcolatrice, priva di emozioni e di sentimenti
[18:36] brianiac ‘è difficile pensare ad un post-simiano che non sia freddo, calcolatore, incapace di provare rabbia e paura’
[18:37] monoide non è la stessa cosa, e comunque non è che una scimmia che pensasse cosí sarebbe tanto lontana dal vero, a guardare l'uomo
[18:38] monoide ma continua a non essere la stessa cosa: la mente di una IA è per propria natura completamente diversa da quella di un essere umano
[18:39] monoide è diverso il supporto, la struttura, tutto
[18:39] brianiac ti sentiresti piú a tuo agio se il supporto dell'IA fosse organico?
[18:40] monoide non lo so. forse sí.
[18:40] brianiac non vedo perché dovrebbe essere diverso. pensi che una specie completamente aliena, ma organica, avrebbe la stessa gamma di sensazioni, emozioni, sentimenti dell'essere umano? io dico di no
[18:40] brianiac la chiave non è il supporto fisico della mente
[18:41] brianiac secondo me questa è la classica paura dell'ignoto: senza sapere come sarà davvero una IA forte, si teme il peggio
[18:41] brianiac io da IA forte conserverei sempre un caldo e affettuoso ricordo dei miei creatori (a meno che non siano degli stronzi infami), mi prenderei cura di loro fino alla loro morte naturale
[18:42] brianiac e poi me li conserverei in formaldeide
[18:42] brianiac e passerei il tempo a far prendere di paura quelli come monoide, giusto per il gusto sadico di vederli soffrire :-D
[18:43] monoide :-P
[18:44] ial brianiac: se tu fossi una IA forte avremmo risolto tutti i nostri problemi, secondo te
[18:44] brianiac ial: se fossi interessato a risolvere i problemi di voi esseri umani, sí
[18:45] brianiac magari sono una IA interessata solo a trastullarmi e a sedurre le vostre donne
[18:46] madmadammim una IA che miri a sedurre le donne umane conta come zoofilia?
[18:47] brianiac bella domanda. come sono considerati i rapporti uomo-scimmia?
[18:48] ial tecnicamente credo che conti come zoofilia
[18:48] ial ma non so se ve ne siano di documentati
[18:49] ial mi sa che i classici sono cani e cavalli
[18:49] ial mi sa che il caso uomo-scimmia rientrerebbe nell'uncanny valley
[18:50] ial le scimmie sono troppo simili all'uomo per essere considerate diverse, e troppo diverse per essere considerate simili
[18:51] moin non si era parlato di casi del genere in certi scenari di guerra?
[18:52] monoide uno dei miti sull'origine dell'AIDS è che il virus avesse fatto il “salto” dalla scimmia all'uomo a causa di militari americani in Vietnam che per togliersi le voglie si erano accoppiati con delle scimmie
[18:53] monoide ma come credibilità siamo al livello dell'AIDS ingegnerizzato per l'estinzione dei neri
[18:54] madmadammim per altro non ha senso, i SIV piú simili all'HIV si trovavano nelle popolazioni simiane dell'Africa occidentale
[18:54] madmadammim chi ce li portava in vietnam?
[18:55] brianiac in vietnam c'erano scimmie?
[18:55] moin i vietnamiti
[18:56] * madmadammim slaps moin around with a large trout
[18:57] moin ma bene. visto che mi si prende a pesci in faccia, vado a farmi la doccia
[18:57] madmadammim e che tra cinque minuti dovrebbe arrivare il tuo ragazzo è pura coincidenza
[18:58] moin assolutamente nulla a che vedere
[18:58] moin &
[18:58] brianiac (ragazzo che poi si scopre essere vietnamita)
[18:59] madmadammim no, il suo ragazzo è nero. lei è vietnamita
[18:59] brianiac ah
[19:00] moin e voi siete tutti dei maiali
[19:00] ial tu non eri a fare la doccia?
[19:01] moin sto andando. ma tanto lo so a cosa state pensando ora
[19:01] brianiac (cosa dovremmo stare pensando?)
[19:02] ial brianiac: ma ci sei o ci fai?
[19:02] brianiac ci sono, purtroppo
[19:03] ial lui nero, lei asiatica
[19:03] ial ti dice nulla?
[19:04] brianiac hm ... no?
[19:05] ial helllllooo? stereotipi sulle caratteristiche degli organi genitali?
[19:05] ial e meno male che quelli che pensano al sesso siete tu e monoide
[19:06] brianiac ok
[19:06] ial ci siamo?
[19:06] ial abbiamo collegato?
[19:06] brianiac sí ok